Domenica 12 maggio è la Festa della Mamma.
Mamma
vuol dire accoglienza, attenzione a chi è piccolo e debole. La
tenerezza della mamma accompagna ogni figlio per il resto della vita. E figlio vuol dire essere umano, bambino. Vuol dire "uno di noi".
L'iniziativa "Uno di noi"
vuole proporre in Europa l'esplicita protezione giuridica della dignità
di ogni essere umano dal momento in cui viene concepito. Vuole impedire la sperimentazione sugli embrioni umani.
E
questo sarà possibile se sarà raggiunto il milione di firme nell'Unione
Europea. Riconoscere l'uguaglianza di tutti gli esseri umani è un
obiettivo che è anche laico, che trova a difenderlo anche chi non crede
in Dio, ma crede nell'uomo. Perché riguarda ciascuno di noi, e ciascuno di coloro che verrà.
I
cristiani sono i primi a non vergognarsi di difendere coloro sono più
esposti all'arbitrio del più forte. Ricordando le parole di Gesù:
"Qualunque cosa avrete fatto al più piccolo di questi miei fratelli,
l'avete fatta a me".
Il 12 maggio in tutte le parrocchie avremo modo di partecipare all'iniziativa.
Se
lo vuoi, fatti anche tu promotore dell'iniziativa presso coro che
conosci. Compila il modulo che troverai nella tua parrocchia (o quello
che trovi qui sotto in allegato) con tutti i dati richiesti. Ricorda:
gli unici documenti di identità ammessi sono il passaporto e la carta
d'identità; bisogna inoltre aver compiuto 18 anni.
Spedisci il modulo a:
Comitato UnoDiNoi. Responsabile della privacy
Lungotevere dei Vallati 2
00186 Roma - RM
Oppure portalo nella tua parrocchia.
Grazie!
[AA]
P.S. Per avere maggiori dettagli sul l'iniziativa, oppure per firmare online, puoi consultare il sito: http://www.mpv.org/uno_di_noi/00018255_Home.html