Nel verde della campagna romana nei pressi dell'aeroporto di Ciampino, a Sassone, è iniziata ieri la Consulta Speciale della Provincia Italiana.
"Pensare il futuro per scegliere e non per lasciarsi scegliere": questo il motivo dell'incontro di più di 60 giuseppini, provenienti dalle opere di Italia, Romania e Albania. A tre anni dal Capitolo Generale, la Consulta è anzitutto un'occasione per riprenderne le decisioni e guardare al futuro con speranza, "cercando di porre le condizioni perché esso possa essere condiviso e realizzato insieme" nella Famiglia del Murialdo.
Dopo l'incontro del primo giorno, necessario per mettere a punto i lavori, la giornata di oggi è trascorsa nei lavori di gruppo. I temi trattati sono stati i medesimi delle domande recentemente rivolte ai Consigli dell'Opera della Provincia:
1) Il rinnovamento della vita fraterna nell'orizzonte della FdM
2) Il governo e la riorganizzazione della Provincia
3) La riorganizzazione delle opere e delle presenze
4) L'amministrazione e la comunione dei beni
Ogni gruppo ha ricevuto il compito di rivisitare le conclusioni delle varie opere e riproporle in modo ragionato all'assemblea il giorno dopo.
Il clima, fin dall'inizio molto cordiale, ha permesso a tutti di poter ascoltare ed intervenire, fornendo una serie molto variegata di osservazioni ed idee.
Per vedere il programma e gli orari della Consulta Speciale, clicca e vai a questa pagina.
[AA]