
Sabato 15 novembre 2008 ha avuto
luogo il primo
incontro per adolescenti dell'anno pastorale,
organizzato e coordinato dalla Commissione di Pastorale Giovanile (P.
Giovanni Salustri ed altri collaboratori) che ormai (questo è il
secondo anno) viene ospitato gentilmente presso il Centro del Salesiani
a
Tirana.
La partecipazione è stata buona, circa 200
adolescenti (età 14-18 anni) provenienti da una quindicina di
parrocchie della Diocesi, accompagnati dal proprio parroco, suora o
responsabile.
Si è tentato di affrontare il tema "Il mio
rapporto con Dio", iniziando con la preghiera nella nuova chiesa di
Maria Ausiliatrice da poco consacrata. Preghiera che è stata preparata
dal gruppo di Sukth e le Suore Benedittine della parocchia assieme a
suor Suela di Durazzo.
Durante la preghiera è stato proclamato il brano
del Vangelo di Luca (lo smarrimento e il ritrovamento di Gesù al
Tempio) drammatizzato dai ragazzi di Sukth; questo per sottolineare il
primato del rapporto con Dio Padre, come ci insegna lo stesso Figlio di
Dio, il giovane Gesù al Tempio tra i dottori.

Poi la
presentazione dei gruppi che avevano precedentemente preparato la
"carta di identità" di Dio, e la suddivisione in 15 gruppi misti
(guidati ciascuno da un animatore ed affiancati da un sacerdote o una
suora), con 7 argomenti a modo di provocazione da trattare velocemente
per poi sceglierne uno in particolare da rappresentare con creatività
nel momento della condivisione.
Queste sette provocazioni
hanno toccato gli argomenti dell'unicità di Dio, della particolarità
del cristianesimo, la Parola di Dio e i Sacramenti, la pratica
religiosa e la partecipazione alla messa domenicale, la Confessione, la
superstizione, la venerazione dei Santi.
Dopodiché una
mezz'ora di ricreazione per poi ritrovarci insieme nella condivisione.
Ogni gruppo aveva a disposizione 3 minuti per rappresentare liberamente
uno dei temi trattati. Chi una breve scenetta, chi un cartellone o un
breve riassunto orale, tutti hanno potuto esprimere la propria
riflessione su Dio.
Alle ore 13,15 circa si concludeva con una preghiera semplice e la benedizione di p. Giovanni.
L'appuntamento prossimo per gli adolescenti sarà il 7 marzo 2009: Il Festival su S. Paolo.
Ha colpito l'impegno, la serietà e la fantasia di
molti adolescenti in questa giornata.
Speriamoo e preghiamoo che tra questi
possano nascere vocazioni cristiane per questa Albania che ne ha molto
bisogno.
E' stata una giornata di sole, di amicizia e di fede
che ci ha riscaldati tutti nel cuore e ci ha dato speranza per poter
continuare la missione.
[F. Guarnati]